Probabilmente avrete visto microfoni lavalier utilizzati in televisione, in teatro ed in altre situazioni per la ripresa del parlato. Sono anche comuni nelle produzioni cinematografiche, anche se ovviamente risultano invisibili, perchè tipicamente nascosti nei costumi di scena.
Registriamo in molti posti diversi, a volte in spiaggia, altre ad altitudini che superano i 5000 metri. I microfoni (4006) affrontano senza problemi cambi di pressione atmosferica ed estreme variazioni di umidità e temperatura.
Hans Andia, Compositore e musicista
Questi microfoni sono molto versatili; il posizionamento ed il fissaggio dipendono dall'applicazione specifica. In teatro, i lavalier sono spesso nascosti fra i capelli, sulla fronte dell'artista o fra i vestiti. In televisione sono tipicamente appuntati sui vestiti, spesso sulla cravatta, la giacca o il colletto della camicia. Come già detto sono anche utilizzati nel cinema dove sono prevalentemente nascosti sotto i costumi.
Per fissare questi microfoni da indossare sono disponibili una grande varietà di clip ed altri accessori per appuntarli su cravatte, colletti ed altri vestiti. Ci sono anche accessori per poter nascondere i microfoni dietro l'asola di un bottone, sotto i vestiti o fra i capelli.
Serie 4060 Microfoni Miniaturizzati Omnidirezionali
Questa serie di microfoni in miniatura è molto varia in relazione alla sensibilità e quindi alla flessibilità di adattamento a vari livelli di pressione sonora (SPL). Grazie alla grande attenzione all'intelligibilità del parlato, possono essere utilizzati per acquisire un audio perfetto in emittenti, studi televisivi, notiziari, teatri, film e altro ancora.
In base al massimo valore SPL che i microfoni specifici possono sopportare, alcuni dei modelli della serie sono perfetti in situazioni di microfonaggio ravvicinato, anche di strumenti estremamente rumorosi come batteria e ottoni. Il 4062 può gestire SPL estremamente elevata ed è molto spesso utilizzato nelle registrazioni del suono del motore, collocati nel vano motore ed esternamente vicino ai tubi di scarico. Questi microfoni resistono all'uso più rigoroso con le gare di auto di altissimo livello in diretta, oltre ad essere utilizzati in scene di film famosi.
Il 4061 è spesso scelto dai teatri per il posizionamento sulla fronte o nell'attaccatura dei capelli, mentre il 4060 è la scelta giusta da utilizzare come microfono a clip per broadcast e e ripresa del parlato.
Serie 4160 Microfoni Slim Omni
Due microfoni che sono acusticamente alla pari con la classica serie 4060 ma realizzati in un pacchetto più piccolo, più piatto e più discreto. La gamma di applicazioni è ampia come con i 4060 originali. Se utilizzato con i supporti: Button-Hole Mount or Concealer, il microfono diventa completamente invisibile. Questi microfoni sono perfetti per l'uso nei film o per qualsiasi altra situazione in cui è necessario un microfono completamente nascosto.
Serie 4660 Microfoni Heavy Duty Omni
Questi microfoni sono acusticamente identici alla serie 4060 ma più robusti. La gamma di applicazioni è ampia come con i 4060 originali, ma sono progettati appositamente per le situazioni in cui è richiesta la massima sicurezza e in cui la dimensione visiva del microfono è leggermente meno importante. La serie Heavy Duty viene spesso utilizzata in ambienti esterni difficili dove l'alloggiamento interamente in metallo e il cavo più spesso fanno la differenza.
Microfono Cardioide 4080

In alcuni ambienti acustici difficili, la scelta migliore è un microfono direzionale, posizionato sul petto dello speaker. Adatto per trasmissioni, conferenze e altre esibizioni dal vivo in studio o sul campo. Questo microfono è ottimizzato per il posizionamento sul petto di chi parla con particolare attenzione all'intelligibilità del parlato. Viene spesso utilizzato quando è richiesto un guadagno molto elevato prima del feedback (ad esempio in uno studio amplificato). È anche una scelta migliore di un microfono omnidirezionale montato sul petto se molte persone parlano, ad esempio, durante una discussione di gruppo. In questo caso, la contaminazione tra un microfono e l'altro è minima. Riduce inoltre al minimo l'effetto del filtro a pettine che si verifica spesso nei talk show con molti microfoni aperti.
Kit Microfonici
Questi kit offrono esattamente ciò che serve per poter utilizzare facilmente i microfoni in miniatura in un’applicazione specifica. Contengono una gamma di accessori pertinenti, racchiusi in una pratica scatola in modo da poter lavorare ordinatamente. Disponiamo di kit per la produzione di film, microfonaggio ravvicinato, applicazioni ENG / EFP e microfonaggio stereo.