Qualità DPA con la massima robustezza per l’uso 'on the road'.
- Costruzione solida e durevole
- Alta reiezione al feedback
- Direzionalità supercardioide uniforme
- Perfetta tenuta a livelli di pressione acustica estremi
- Facile da equalizzare
Un microfono che consente di catturare il vero suono della voce e creare spettacoli indimenticabili. Il microfono per voce 2028 è la soluzione vocale DPA per lo spettacolo dal vivo. Un microfono a mano flessibile che offre una riproduzione vocale precisa e trasparente per qualsiasi tipo di performance. È utilizzabile via cavo, oppure nella versione wireless adatta ad una vasta gamma di trasmettitori, per ottenere finalmente una voce reale, ad alta definizione.
Costruzione robusta e durevole
Il 2028 è un microfono particolarmente resistente. La griglia è rivestita con una finitura in nero cromato: il massimo della durevolezza. Può inoltre essere rimossa per facilitarne la pulizia. La versione cablata del 2028 ha una impugnatura in lega di zinco con la stessa finitura in nera cromata. Tutto il microfono è realizzato con materiali della migliore qualità per garantire la massima affidabilità per molti anni di uso intensivo.

Alta reiezione al feedback
A differenza di altri microfoni supercardioidi, il 2028 offre una forte attenuazione nella parte posteriore, in modo che i monitor non causino problemi di feedback. Oltre alle altissime prestazioni a 180°, il microfono offre anche una bassa sensibilità nella zona a 140-150°, dove vengono spesso posizionati i monitor, e che causano comunemente inneschi in microfoni di bassa qualità.

Direzionalità supercardioide uniforme
Il 2028 monta una capsula supercardioide dalla tipica risposta fuori asse dei microfoni DPA, notoriamente lineare. Oltre a un elevato guadagno prima del feedback, questa caratteristica respinge le fonti sonore estranee nelle immediate vicinanze facilitando il lavoro dei tecnici del suono. Il 2028 capta i suoni fuori asse in modo molto attenuato ma mantenendone la naturalezza.
Perfetta tenuta a livelli di pressione acustica estremi
Il 2028 ha una gamma dinamica di ben 117 dB, che permette di rilevare senza distorsioni anche picchi elevati, grazie alla veloce risposta ai transienti del diaframma, rendendo più facile il bilanciamento nel mix. Infatti, il 2028 è in grado di gestire SPL estremi dei cantante più potenti, ma grazie al suo basso rumore di fondo, suona alla perfezione anche nel sussurrato.

Facile da equalizzare
Su un palco dal vivo, il 2028 offrirà lo stesso suono aperto e trasparente di altri microfoni DPA. Il microfono infatti non richiede alcuna equalizzazione (solo minima, eventualmente) per rappresentare la voce dell’artista in maniera pura e trasparente. Questo permette al cantante di usare la voce come se il microfono non ci fosse, affaticadosi meno, senza doversi adattare nell’emissione. Consente inoltre al fonico di concentrarsi sull’esperienza sonora piuttosto che sulla risoluzione di problemi. La trasparenza dei microfoni vocali DPA è unica, sia in versione cablata che wireless.
Esempi Audio