
Questo microfono mantiene invariate le sue caratteristiche lineari. Si è guadagnato il suo status di standard di registrazione mondiale ed è il nostro
microfono a matita più popolare.
La grande ricerca sulla tecnologia dei microfoni ha forgiato negli anni una reputazione invidiabile continuando ad offrire un incredibile trasparenza in qualsiasi applicazione.
4006A Microfono Omni
E’ una soluzione molto versatile: fonici, musicisti e broadcaster possono ottenere una riproduzione pulita, naturale e precisa. Questo microfono è l’ideale per la registrazione stereo (A+B o altro) di orchestre sinfoniche. E’ eccellente per voci e per microfonare in campo vicino qualsiasi tipo di strumento.
E’ disponibile una grande selezione di accessori, compreso un equalizzatore di pressione acustica, un cono e griglie di protezione intercambiabili. Questi accessori possono trasformare acusticamente il microfono. Cambiando la griglia è possibile modificare la risposta su alcune frequenze e cambiare la direttività. Questi accessori non producono alcuna variazione di fase o distorsione, come invece accadrebbe introducendo un filtro elettronico. Questi accessori sono disponibili negli
Stereo Kits e
Surround Kits.
4006C Microfono Omni Compatto
Quando serve un microfono piccolo, leggero, non appariscente per registrazioni di altissima qualità, il 4006C Microfono Omnidirezionale Compatto è la scelta perfetta. Il design del microfono è pulito e compatto.
E’ un microfono da recording molto versatile. È popolare come una coppia stereo A-B nelle sale da concerto dove la qualità della registrazione deve essere un compromesso con l’architettura classica. Il microfono può essere montato, sospeso o nascosto per creare registrazioni pulite e trasparenti.
E’ ideale per l’utilizzo in teatri, nella sale da concerto e opera, luoghi di culto e ovunque ci sia un pubblico. Utile anche nel cinema, sia in studio che in esterna. Molti musicisti amano utilizzare il 4006 su strumenti come il contrabbasso, la tromba o il piano. Sono inoltre fantastici per la ripresa di ambienti o del palco, in impianti sportivi ed in altre situazioni dove è necessario riprendere il rumore del pubblico.
4006E Microfono Omni Supercompatto
Il design del cavo attivo, il suono pulito e trasparente rendono il nostro microfono omnidirezionale 4006E la scelta ideale per situazioni in cui è richiesto un microfono di altissima qualità che sia piccolo, leggero e praticamente invisibile. Il microfono ha un sistema con cavo integrato con una uscita laterale (4006ES) o posteriore (4006ER).
Questi microfoni sono spesso utilizzati in configurazione A-B o Decca Tree in molte sale da concerto. Il sistema di sospensione SM4000, incluso nella confezione, consente di sospendere il microfono al soffitto per creare ‘spot miking’ precisi di una sessione di orchestra o di un’atmosfera ambientale.
Questa soluzione è ideale in teatri, nelle sale da concerto e opera, luoghi di culto, registrazioni cinematografiche in studio e in esterna. E’ anche largamente utilizzato per la ripresa ambientale di palchi, stadi, impianti sportivi ed altre situazioni dove è necessario riprendere il rumore del pubblico.
Il 4006ES rimpiazza il microfono non modulare 4051; il 4006ER rimpiazza il non modulare 4052.
Abbinala al preamplificatore che preferisci
Come in tutti i microfoni modulari della serie Pencil è possibile abbinare la capsula con ciascuno dei nostri preamplificatori.
MMP-A Mic Preamp è un preamplificatore ultra trasparente senza trasformatore, con drive attivo per il bilanciamento. MMP-C Compact Mic Preamp è un preamplificatore ultra compatto con drive attivo per il bilanciamento. Ha come caratteristica un suono più morbido rispetto agli altri preamplificatori della serie Pencil.
Altri preamplificatori comprendono il piccolissimo MMP-E Modular Active Cable (uscita XLR) e MMP-G Modular Active Cable (uscita MicroDot),che consentono set-up molto più snelli. MMP-G consente inoltre di abbinare microfoni più grandi direttamente a trasmettitori wireless.
E’ possibile abbinare ciascuno dei preamplificatori con ognuna delle capsule della serie Pencil.
A proposito di microfoni omnidirezionali
Un microfono omnidirezionale ha una sensibilità uguale da tutti gli angoli - praticamente cattura il suono in modo uniforme proveniente da tutte le direzioni. Questa sua caratteristiche gli permette di riprodurre un suono estremamente naturale e realistico se comparato ad un microfono cardioide. I microfoni omni sono spesso usati per riprendere suoni ambientali o grandi sorgenti sonore come cori in registrazione. Sfortunatamente, a causa del loro pattern di copertura gli omni possono produrre feedback in situazioni live.

Ciò nonostante, raccomandiamo sempre di provare un DPA omni, perché, se utilizzato vicino alla sorgente sonora, grazie alla corretta risposta in frequenza, diventa una risorsa realmente versatile. Spesso offre un suono più naturale, può sopportare altissime pressioni sonore, non soffre dell'effetto di prossimità ed è insensibile al vento e ai rumori meccanici.